Accessori per Nomadi Digitali e risorse online per organizzare la tua vita in viaggio

In questa pagina puoi trovare quello che utilizzo per viaggiare e lavorare online da ogni parte del mondo. Trova ispirazione per cominciare il tuo percorso da Nomade Digitale e viaggiare a lungo termine, portando con te solo il minimo indispensabile.

Viaggio a lungo termine con solo bagaglio a mano, per comodità e per spendere meno. Lavoro online da ogni angolo del mondo, ovunque ci sia una connessione a Internet. Come faccio? Utilizzando le giuste risorse che trovi elencate in questa pagina. Organizza la tua vita in viaggio e comincia il tuo percorso da Nomade Digitale con i miei consigli.

Accessori da viaggio

cabin max zaino da viaggio

Zaino da cabina Cabin Max: Utilizzo questo zaino per girare il mondo con solo bagaglio a mano. Non ho bisogno di altre borse, trolley o valigie; lo zaino Cabin Max mi permette di viaggiare con solo 10kg di bagaglio, rispettando le regole delle compagnie low cost di tutto il mondo. Pesa solo 600 grammi e le sue dimensioni massime sono 55x40x20 cm. Perchè usare questo zaino? Semplice. Perchè il peso minimo ti permette di inserire più oggetti e portare con te più vestiti, perchè non avrai problemi con le compagnie aeree come Ryanair ed Easyjet ed eviterai lunghe attese e smarrimenti del tuo bagaglio.

apple macbook air

Apple Macbook Air 13": Il laptop perfetto per viaggiare e lavorare online. Oltre alle caratteristiche tecniche molto valide, il punto di forza di questo portatile è ovviamente il peso. Con il caricabatterie il totale si aggira attorno a 1,6kg e, se vuoi viaggiare leggero e avere a disposizione un computer resistente e affidabile, con il Macbook Air vai a colpo sicuro.

zainetto ultraleggero cabin max

Zainetto ultraleggero Cabin Max: Porto con me anche questo zainetto leggerissimo che posso piegare ed infilare nello zaino principale. Mi serve per tutti i giorni, quando ad esempio esco da casa per andare a lavorare in un cafè e devo portare con me il mio laptop. Si può piegare e occupa uno spazio ridotto, perfetto per le mie esigenze. Le dimensioni sono le seguenti: aperto 40x28x20 cm; chiuso 20x13x4 cm approssimativamente.

Custodia Macbook Air

Custodia Macbook Air: Indispensabile per non far prendere colpi al Macbook, questa custodia minimal protegge il tuo computer da eventuali urti subiti dal tuo zaino durante il viaggio.

Siti per organizzare la tua vita in viaggio

skyscanner

Skyscanner: Se mi chiedi qual è il miglior modo per cercare un volo economico, la risposta è solo una: Skyscanner. Questo motore di ricerca è uno dei pochi che uso per trovare collegamenti low cost e voli per raggiungere le mie destinazioni. Mi permette di inserire un mese intero anzichè un giorno specifico, che è un grosso vantaggio per trovare i prezzi più bassi per viaggiare; inoltre posso selezionare una nazione intera come partenza (o destinazione) anzichè una sola città. Semplicemente fantastico, se non lo usi ancora è il momento di sfruttare uno dei siti per trovare voli economici più funzionale.

airbnb

AirBnb: Quando mi fermo in una città per qualche settimana mi affido sempre ad AirBnb, un sito che mette in contatto proprietari di appartamenti con viaggiatori che cercano una sistemazione in stanze o case intere. Per me è ideale, visto che con il mio lavoro ho bisogno di tranquillità quando viaggio e di un ambiente che mi faccia sentire a casa. Primo consiglio: per prima cosa puoi utilizzare il mio invito per registrarti, cliccando sul link qui sopra, e risparmiare 22€ sulla tua prima prenotazione con AirBnb. Secondo consiglio: se vuoi fermarti per un mese in una città e stai cercando un alloggio, non prenotare per tutta la durata del tuo viaggio, ma solo per una settimana. Avrai così la possibilità di risparmiare sulle commissioni di prenotazione del sito.

booking

Booking: Centinaia di hotel, ostelli e appartamenti in tutte le città; possibilità di prenotare in anticipo e pagare al momento del mio arrivo a destinazione e le tariffe più basse in circolazione: questi sono i motivi per cui Booking è l'unica risorsa che utilizzo per prenotare una stanza o un letto in una città, quando devo fermarmi solo per pochi giorni. Le offerte migliori per alloggiare le puoi trovare su questo sito.

Couchsurfing

Couchsurfing: Ho spesso usato Couchsurfing per trovare un divano dove dormire, ma la funzione che utilizzo maggiormente è quella relativa agli eventi. Quando arrivo in una nuova città dove non conosco nessuno, è fondamentale per me stringere amicizie e conoscere persone, meglio se locali, per bere una birra insieme o semplicemente scambiare due parole. Grazie a CS posso trovare language exchange, incontri e meetup di tutti i tipi e conoscere così tantissimi viaggiatori e persone del posto... perfetto quando viaggio da solo.

wikitravel

Wikitravel: Non amo molto le guide stile Lonely Planet, primo perchè le versioni cartacee non mi permetterebbero di viaggiare con solo 10kg di bagaglio a mano. E poi perchè preferisco affidarmi ai consigli della gente senza organizzare troppo la mia vita in viaggio. In ogni caso spesso consulto Wikitravel, che è una miniera di informazioni su varie città e itinerari da seguire, ristoranti da provare, hotel e ostelli in cui dormire. La versione inglese è molto più completa.

tripadvisor

Tripadvisor: Ho cominciato ad utilizzare Tripadvisor di recente, principalmente per verificare se gli hotel o appartamenti in cui decido di alloggiare hanno la fatidica connessione wifi, indispensabile per me per riuscire a lavorare. Poi mi perdo a leggere tutti i commenti relativi a ristoranti e bar, ma questo è un altro discorso 🙂 Altra ottima risorsa per hotel e ostelli economici è il sito Hotels Combined.

Gestire il mio lavoro online

google drive

Google Drive: Per salvare file e documenti di lavoro, ma anche per scrivere nuovi documenti di testo o fogli stile Excel, tutto quello di cui ho bisogno è Google Drive. È gratuito fino a 15GB di spazio, e inoltre mi permette di viaggiare leggero, evitando di portare con me pesanti ed ingombranti hard disk esterni.

dropbox

Dropbox: Servizio molto simile a Google Drive che mi permette di salvare foto, file, documenti etc. Puoi utilizzarlo gratuitamente e invitare i tuoi amici ad iscriversi per ottenere più spazio. L'account base prevede 2GB gratis... davvero c'è ancora qualcuno che usa hard disk esterni? 🙂

Wordpress

WordPress: Se vuoi cominciare un qualsiasi progetto online hai bisogno di un sito web. Con WordPress puoi farlo anche se non sei esperto di codice Html e CSS. Ti basta installare questo CMS e scegliere tra migliaia di temi e plugin per dare vita al tuo blog o sito professionale. Tutti i miei siti li ho creati grazie a WordPress e ogni giorno scopro una nuova funzione che mi permette di personalizzare ulteriormente le mie pagine web.

namecheap

Namecheap: Uno dei migliori servizi online per acquistare un dominio o hosting web per qualsiasi tuo progetto online. Offre molti vantaggi tra cui l'assistenza 24 ore su 24 e prezzi competitivi per acquistare domini anche con estensioni differenti dal classico .it per siti web italiani.

siteground

Siteground: Per aprire un sito web hai bisogno di un hosting, cioè uno spazio sul web dove acquistare il tuo dominio. Fino a qualche tempo fa mi sono affidato ad Aruba, ora sto spostando tutti i miei progetti online su Siteground. Il motivo? Più economico, assistenza disponibile 24 ore su 24 e le pagine dei miei siti caricano più velocemente.

Ebook e libri

4 ore alla settimana tim ferriss

4 ore alla settimana - Tim Ferriss: Uno degli ebook che più mi ha aiutato a lasciare un lavoro a tempo indeterminato e cominciare il mio strano percorso in giro per il mondo. Tim è uno dei primi imprenditori online che è riuscito a sfruttare le potenzialità del web, costruendo un business quasi automatico e lavorando solo 4 ore alla settimana. Sicuramente un libro utile che può aiutarti ad aprire gli occhi e compiere il grande passo.

100 euro bastano per reinventare la tua vita

100 euro bastano per reinventare la tua vita - Chris Guillebeau: Quanto costa cominciare un progetto online? 100€, o forse anche meno. In questo ebook Chris racconta le storie di persone normali che hanno iniziato il proprio business con un budget molto ridotto. Utile se stai cercando ispirazione per cambiare vita e reinventarti, ma non sai da dove iniziare.

fire your boss sell your car travel the world

Fire your boss, sell your car, Travel The World - Graham Brown: Uno dei manuali più completi sull'argomento Nomadi Digitali. Idee per trovare oppure inventarsi un lavoro online, suggerimenti per viaggiare in tutto il mondo, trovare connessioni wifi, visti etc etc. Se cerchi informazioni per cominciare il tuo percorso da nomade digitale e vivere viaggiando, questa è la guida che devi leggere (disponibile solo in Inglese).

nelle terre estreme

Nelle terre estreme (Into the Wild) - Jon Krakauer: Un racconto di vita vero, di libertà, di sogni realizzati. La storia di Chris McCandless che, una volta terminati gli studi, decide di donare tutti i suoi possedimenti in beneficenza per cominciare un viaggio lungo due anni che terminerà in Alaska.

Cerchi qualche risorsa per organizzare la tua vita in viaggio che non ho elencato in questa pagina? Contattami e ti aiuterò nella ricerca!

risorse

Salva questa pagina nei tuoi preferiti e torna a visitarla, la aggiornerò ogni volta che trovo qualcosa di interessante da segnalarti.

Shares